Menu principale
In evidenza
BANNER 5X1000
banner facebook
Banner Giovani
Newsletter
Area riservata
Home
Immagine

Guardare gli altri come fratelli e sorelle per salvare noi e il mondo

La nuova enciclica sociale di papa Francesco: nessuno si salva da solo. La proposta di una società fraterna per non essere sopraffatti da guerre, odio, violenza, indifferenza e nuovi muri Il commento di ANDREA TORNIELLI su Vaticannews.va

Immagine

Con il Papa il 4 ottobre per la Laudato si'

Appuntamento in piazza San Pietro all'Angelus di domenica prossima, festa di San Francesco, per le associazioni impegnate nel percorso di formazione per animatori Laudato si'. Tutte le iniziative per la giornata e i link per prenotarsi

Immagine

Festival dello sviluppo sostenibile, c'è anche il Meic

"Verso una nuova economia per il bene comune: quali strumenti?" è il titolo dell'evento proposto dal nostro Movimento attraverso il gruppo di Napoli: l'iniziativa è in programma per lunedì 28 settembre alle ore 16.30 sulla piattaforma Cisco Webex

Immagine

Regionali, non solo presidenti: l'importanza del voto ai consiglieri

A 50 anni dalla loro istituzione, si torna alle urne per il rinnovo di molte Regioni. I cambiamenti legislativi e culturali hanno sbilanciato potere e attenzione sui presidenti, ma la scelta del Consiglio resta cruciale di MARIO SERAFIN

Immagine

Un referendum incerto in un Paese incertissimo

Si vota sulla riforma che ridurrebbe il numero dei parlamentari, ma alle urne va un'Italia concentrata su altro: pandemia, crisi economica, disoccupazione, scuola. E aumentano i connotati politici della scelta. Cosa fare? Innanzitutto andare a votare

Immagine

REFERENDUM 2020 Le ragioni del sì

Si tratta di una riforma parziale, e questo è un valore. E poi la riduzione dei parlamentari manda un segnale ai partiti: meno autoreferenzialità, più autorevolezza nella selezione dei rappresentanti. Ecco perché votare sì di FILIPPO PIZZOLATO

Immagine

REFERENDUM 2020 Le ragioni del no

Risparmi risibili, nessun miglioramento funzionale, nessuna delegittimazione del Parlamento in caso di bocciatura. Non servono meno parlamentari, ma parlamentari più consapevoli. I motivi di chi dice no alla riforma di VITO D'AMBROSIO

Immagine

"Via Scabini": Pregola dedica una strada al nostro don Pino

L'idea era nata l'anno scorso al convegno a dieci anni dalla morte dell'ex assistente nazionale Meic: da oggi la via centrale del piccolo borgo natale di don Pino porterà il suo nome. La testimonianza di un ricordo ancora vivo di LUISA IOTTI

Immagine

Scuola. Riapre la frontiera delle responsabilità

Il virus, che ha stravolto tutto, ha cambiato anche la scuola. Che riparte con i timori da "ambiente a rischio" ma che ha molte lezioni da dare al Paese, tra sfide innovative e l'impegno a difendere i ragazzi e il futuro di MARIA TERESA GINO

Immagine

Fraternità, parola universale. Aspettando la nuova enciclica

Il prossimo 3 ottobre papa Francesco firmerà ad Assisi la sua terza enciclica, "Fratelli tutti". Parente povera di libertà ed uguaglianza, la fraternità si rivela oggi sempre più fondamentale per l'avvenire dell'umanità di STEFANO BIANCU